Partenza in direzione di Buscemi e visita dell’interessante e suggestivo Museo de “I luoghi del Lavoro Contadino”, all’interno delle case che furono abitate dal “massaro”, dal “fabbro”, dal “bracciante agricolo”, dal “calderaio” e dal “falegname”, esplorando il loro frantoio, il palmento, o di entrare nella bottega di un vecchio calzolaio, di un conciabrocche.
Pranzo presso agriturismo o possibilità di pranzo a sacco presso struttura attrezzata Partenza per Palazzolo Acreide e visita dello spettacolare Mulino ad Acqua di Santa Lucia Visita del teatro Greco.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.