1PRIMO GIORNO ( ERICE)
Appuntamento con Vostro responsabile del tour.
Sistemazione in hotel, presentazione del programma, pranzo. Partenza in direzione di Erice e passeggiata per le suggestive strade cittadine, fino al Castello della Venere Ericina.
Tempo libero tra abitazioni, vicoli strettissimi e cortili e degustazione del dolce tipico locale: la “genovese” alla crema: un dolce di pastafrolla che si consuma appena sfornato.
Sistemazione in Hotel,cena e pernottamento.
2SECONDO GIORNO (PALERMO – PIANA DEGLI ALBANESI)
Colazione in hotel e partenza in direzione Palermo.
Visita del centro storico, della Cattedrale, dei più bei palazzi nobiliari e delle piazze.
Pranzo presso tipica e famosa rosticceria del luogo con menu a base di anelletti palermitani al forno, panelle e trancio di cassata.
Proseguimento in direzione di Piana degli albanesi: un centro legato alle vicende storiche della Sicilia e dove sopravvive con immutate tradizioni una comunità albanese di religione cristiano ortodossa.
Visita del centro storico e del museo civico che propone una appariscente collezione di abiti tradizionali interamente realizzati a mano e appartenuti ad antiche famiglie nobiliari.
Degustazione del famoso cannolo di ricotta di esclusiva produzione locale.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3TERZO GIORNO (MARSALA – MOTHIA - MAZARA DEL VALLO )
Colazione in hotel e partenza Marsala.
Visita delle Cantine Florio, lo storico baglio Marsalese che produce il noto vino da meditazione (degustazione per gli adulti).
Visita del Museo archeologico che custodisce la Nave Punica e passeggiata per il centro di Marsala, conosciuto anche per lo sbarco di Garibaldi con i suoi Mille.
Pranzo presso ristorante del luogo e degustazione del tipico cous cous, pietanza di origini arabe ma che qui ha assunto dei connotati molto caratteristici e apprezzati.
Partenza per le Saline e imbarco per l’isola di Mothia, occasione per un incontro esaltante con la civiltà fenicia. Visita del Museo Whitaker, del Santuario Punico, e della Necropoli.
Partenza per la visita di Mazara del Vallo e del Museo che custodisce il Satiro danzante.
Tempo libero per il centro storico.
Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
4QUARTO GIORNO (CEFALU’ – CASTELBUONO - CERDA )
Colazione in hotel e partenza in direzione di Cefalù.
Visita della cattedrale e del Lavatoio Medievale.
Tempo libero per lo shopping e partenza per Cerda.
Pranzo con menu a base di carciofi, di tipica produzione locale.
Proseguimento per Castelbuono e visita dell’imponente castello, della cittadina e delle più belle chiese.
Visita di una importante pasticceria locale che produce lo straordinario panettone alla manna, apprezzato in tutto il mondo e realizzato proprio con la preziosa resina degli alberi di frassino che in questa zona sono molto diffusi.
5QUINTO GIORNO (MONTE PELLEGRINO)
Colazione in hotel e consegna delle camere.
Escursione sul Monte Pellegrino dove la tradizione vuole siano state ritrovate, dentro una grotta, le spoglie della Santa Patrona di Palermo, Rosalia.
Visita del santuario e brindisi di arrivederci con spremuta d’arance rosse di Sicilia.
Partenza in direzione della località di appartenenza.