Lezione didattica sulla produzione del latte e del formaggio e sul suo valore proteico nella corretta alimentazione, utilizzando gigantografie dalla grafica accattivante e adeguata ai più giovani, per percorrere insieme tutti i passaggi che dall’erba ruminata, conducono alla mungitura e alla produzione del latte e dei suoi derivati.
Divertente studio della piramide alimentare e lezione su supporto magnetico per individuare il corretto posizionamento dei cibi.
Degustazione:
di vari tipi di formaggio, imparandone a riconoscere le caratteristiche più comuni, il loro colore, il loro aroma, il loro gusto e retrogusto.
Si potranno degustare tre tipi di formaggio, dal meno saporito a quello dal gusto più acceso per individuare in ognuno la differenza di qualità e contenuti.
Momento pratico:
dopo averne conosciuto tutti i segreti e con l’aiuto dei nostri assistenti, si potrà assistere alla lavorazione del formaggio, apprezzando tutti i segreti e le curiosità sulla produzione casearia alla maniera di un tempo
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.