Lezione sul processo produttivo del grano e di come da questo si giunge al pane: i partecipanti dovranno arare la terra e seminare il grano. Infine, i bambini osserveranno un’antica macina in pietra, dalla quale in passato i massai ricavano la farina.
Ascolteranno poi una breve lezione sull’importanza del grano nell’alimentazione, posizionando i farinacei nel giusto livello della piramide alimentare magnetica.
Momento pratico:
In seguito, forniti di tutto l’occorrente, i partecipanti si potranno cimentare nella preparazione del pane, sarà loro descritta la tecnica da utilizzare, potendone sperimentare varie forme.
Durante la lievitazione merenda a base di prodotti genuini,ognuno porterà a casa la creazione tutta naturale, esprimendo la propria creatività e fantasia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.