Ore 8,00 incontro con accompagnatore, sistemazione in pullman e partenza in direzione di Motta S. Anastasia.
Visita del Castello Normanno, costruito sui ruderi di una vecchia torre Saracena, per volontà del Gran Conte Ruggero il Normanno tra il 1070 e il 1074.
Il massiccio torrione conserva quasi intatta la merlatura ed è uno dei più alti esempi di fortificazioni in Sicilia.
Proseguimento in direzione di Paternò per la visita del Castello normanno, ex torre facente parte, ad un unico complesso fortilizio voluto dallo stesso Conte Ruggero per garantire la protezione della valle del Simeto.
POSSIBILITA’ DI PROLUNGAMENTO POMERIDIANO
Trasferimento in direzione di Viagrande.
Pranzo a sacco presso struttura attrezzata.
Pomeriggio dedicato al divertente laboratorio medievale, durante il quale, dopo una breve lezione sulla scrittura gotica e i singoli caratteri dell’alfabeto, ogni partecipante dovrà realizzare il suo personale “lasciapassare”, incidendo il proprio nome su carta fatta a mano utilizzando piume e inchiostri, alla maniera di un tempo.
Ore 17,00 rientro
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.