La lavorazione della pasta reale per la realizzazione di deliziosi dolcetti tipici.
Dotati di tutto l’occorrente, ai partecipanti verrà prima raccontata la storia della pasta reale, detta anche “pasta di Martorana”, le tradizioni ad essa legate e la nascita dell’antica ricetta.
In seguito, ognuno potrà realizzare un dolcetto di pastareale, utilizzando gli appositi stampi o cimentandosi in nuove forme.
I partecipanti dovranno poi decorare il dolcetto realizzato con appositi colori alimentari, per rifinirlo come quello delle grandi pasticcerie!!
Merenda a base di prodotti genuini.
Realizziamo la famosa cuddura siciliana.
Antica ricetta e profonde tradizioni saranno protagoniste del secondo laboratorio durante il quale i ragazzi dovranno miscelare gli ingredienti e realizzare, in compagnia di un’assistente, una vera “cuddura” decorandola secondo usi e consuetudini tipicamente siciliani.
Alla fine dei due percorsi i partecipanti potranno portare a casa i loro lavoretti decorativi
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.