Alla scoperta dell' orto.
Attorniati dalla rigogliosa vegetazione i partecipanti saranno coinvolti in una vera e propria lezione a cielo aperto sulle diverse caratteristiche delle piante e delle loro foglie, da quelle tradizionali dei nostri luoghi a quelle più rare come: la pianta sensitiva o quella carnivora.
Dopo avere appreso tutte le curiosità legate al bosco in autunno, ciascun partecipante, con l’aiuto delle nostre assistenti, potrà cimentarsi nella realizzazione e messa in opera di un vero orto, potendo anche preparare in vasetto una propria piantina, che porterà a casa continuando a curarla seguendo i consigli appresi durante la visita.
Breve pausa per una merendina tutta naturale.
Alla scoperta dell' ambiente Etneo.
Interessante momento didattico su come riconoscere e distinguere i diversi minerali del nostro territorio, le loro caratteristiche e le proprietà, le loro origini geologiche, anche attraverso un interessante confronto con rocce, pietre e altri elementi di aree geografiche diverse dalla nostra.
Durante la lezione si avrà modo di osservare una splendida collezione di insetti, dai più comuni ai più rari e affascinanti, e si potranno approfondire alcuni aspetti che riguardano la fauna dei nostri boschi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.