Facciamo il Pane alla vecchia maniera, lezione sul processo produttivo del grano e di come da questo si giunge al pane: i partecipanti dovranno arare la terra e seminare il grano.
Facciamo il Pane alla vecchia maniera, lezione sul processo produttivo del grano e di come da questo si giunge al pane: i partecipanti dovranno arare la terra e seminare il grano.
Facciamo il formaggio in campagna , si potrà assistere alla lavorazione del formaggio, apprezzando tutti i segreti e le curiosità sulla produzione casearia alla maniera di un tempo.
Animazione didattica tra Fate E Maghi, ore 8,30 Incontro con accompagnatore, sistemazione in pullman e partenza per Viagrande. Arrivo e accoglienza presso il Giardino Didattico.
Una giornata da Scienziati, Il modo più semplice per comprendere meccanismi apparentemente complessi … ma che qui si svelano al visitatore come un magico momento di scoperta!
L'orto biologico e l’ambiente Etneo, attorniati dalla rigogliosa vegetazione i partecipanti saranno coinvolti in una vera e propria lezione a cielo aperto sulle diverse caratteristiche delle piante e delle loro foglie.
Facciamo il Pane alla vecchia maniera, lezione sul processo produttivo del grano e di come da questo si giunge al pane: i partecipanti dovranno arare la terra e seminare il grano.
La cartapesta, i ragazzi verranno coinvolti in un’interessante lezione sull’utilizzo della carta come materia prima che nel corso dei secoli è stata utilizzata.
Laboratorio di Argilla e Ceramica, i partecipanti potranno manipolare l’argilla cimentandosi nella realizzazione di piccoli manufatti, facendo così apprezzare ai bambini il progresso tecnologico delle attuali strumentazioni.
Il mondo del cavallo Arrivo presso il Circolo Ippico e incontro con la guida locale che condurrà i partecipanti presso le scuderie, per raccontare tante nozioni sul cavallo.